Rasoi elettrici a lamine, quali sono i migliori? Le aziende leader del settore, in grado di proporre modelli veloci, silenziosi, delicati nella rasatura, ad elevata potenza del motore e con batteria autonoma a sufficienza per poter eseguire in tranquillità le operazioni, sono principalmente quattro: Philips, Braun, Remington e Panasonic. Ormai affermate sul mercato da decenni, sono loro a fornire i modelli adatti a tutte le esigenze. Prima di scegliere l’una o l’altra, meglio considerare alcuni elementi soggettivi. In primis la durezza della barba, la frequenza della rasatura, la sensibilità della pelle, il costo che si intende affrontare.
I criteri di scelta: precisione, batteria di lunga durata, buon rapporto qualità-prezzo
A chi ha una barba dura e non si rade di frequente, ad esempio, serve un rasoio elettrico veloce, efficace nel taglio ma delicato. Se poi si ha anche la possibilità di spendere ci sono rasoi dotati di rifinitori di precisione che aiutano sicuramente. Oltre a delicatezza e precisione, vengono garantite anche tutte le altre funzionalità sempre più apprezzare dagli utenti quali l’ampia autonomia dell’apparecchio in caso di utilizzo a cordless e l’impermeabilità all’acqua.
Per budget più limitati si può pensare invece a rasoi senza la stazione di pulizia automatica, facili da pulire manualmente e con ottime prestazioni di rasatura, molto vicine alla pelle. Così come sono senz’altro consigliati i dispositivi dotati di sensore di rasatura che rileva la differenza di densità della barba ed una testina flessibile che segue le linee del volto. Molti modelli di fascia medio bassa hanno inoltre caratteristiche di impermeabilità e batteria con un’autonomia che aumentano l’attrattività di questo tipo di rasoio, conveniente ma con tutte le funzionalità necessarie.
Tra i modelli più venduti, attualmente ci sono quelli dotati di un sistema catturapeli progressivo (cattura più peli a ogni passata), un’altra caratteristica innovativa e interessante, da prendere in considerazione soprattutto per chi ha la barba. Così come vale la pena prendere in considerazione i rifinitori di precisione, utili a definire le bassette e i baffi. Anche in questo caso, prima di acquistare l’apparecchio, è opportuno informarsi sui tempi di autonomia della batteria, se dotato di funzionalità Wet&Dry, per poterlo usare anche sotto la doccia, e ovviamente, sul rapporto qualità prezzo.