Il regolabarba è un accessorio che ha saputo farsi largo nel corso degli ultimi anni fondando il suo successo su una necessità sempre più estesa, quella di riuscire a scolpire la peluria presente sul viso senza doverla eliminare del tutto.
Il ricorrere della moda che prevede la presenza della barba sul viso è infatti caratterizzata da mutamenti più o meno evidenti nella foggia della stessa. Se nel corso degli anni ’60 essa era lasciata crescere in maniera abbondante e senza alcun tipo di cura, oggi è invece vietata la trasandatezza che potrebbe derivarne. Quindi occorre regolare il volume e, soprattutto, cercare di tenerla ordinata in modo da poterla rendere perfetta per un look come il casual chic che ormai domina anche sui luoghi di lavoro.
Cos’è il regolabarba
Per regolabarba si indica il piccolo elettrodomestico provvisto di lame le quali sono grado di intervenire sulla lunghezza della barba senza però tagliarla del tutto. Proprio grazie a pettini e dispositivi all’uopo può così conferirgli l’ordine e la lunghezza desiderati dall’utente.
A rendere possibile il risultato finale, ovvero una barba lunga il giusto e, soprattutto, ordinata al punto da sembrare scolpita, è in particolare un regolatore il quale provvede ad alzarsi e ad abbassarsi sulla base delle impostazioni preferite, in modo da consentire a chi lo utilizza di scegliere la lunghezza del taglio.
Un solo obiettivo per tanti modelli
Se l’obiettivo è quindi quello di regolare la lunghezza della barba e conferirgli un certo ordine, va però specificato che esso può essere perseguito mediante una vera e propria miriade di modelli. Basta recarsi in una delle rivendite ove sono offerti regolabarba delle migliori marche per comprendere come le proposte in tal senso siano moltissime. Una quantità tale da indurre in confusione il consumatore, rischiando di di spingerlo ad una scelta non adatta alle sue particolari esigenze.
Va infatti sottolineato come sia possibile reperire macchinette per esigenze molto particolari, come ad esempio quelle adatte per il viaggio. Può infatti capitare di doversi spostare per motivi di lavoro o per andare in vacanza senza voler rinunciare a curare la propria barba. In occasioni di questo genere serve quindi un regolabarba specifico, in grado di agevolare le operazioni anche in circostanze abbastanza complesse.
Questa particolare tipologia di regolabarba si basa di conseguenza sull’utilizzo delle batterie. Al riguardo occorre ricordare come quelle attualmente in commercio siano al nichel o al litio, entrambe in grado di assicurare circa un’ora di autonomia. Le prima costano meno, ma hanno almeno un paio di controidicazioni: hanno bisogno di lunghi tempi per la ricarica, intorno alle otto ore, e soffrono del cosiddetto effetto memoria, ovvero il graduale accorciamento della capacità di ricaricarsi che deriva dall’abitudine a dare vita alle operazioni anche quando l’autonomia non sia del tutto esaurita.
Le batterie al litio costano di più, ma non soffrono dell’effetto memoria e comportano tempi di ricarica molto più brevi, intorno all’ora circa.
Naturalmente i regolabarba da viaggio sono spesso caratterizzati da dimensioni più contenute rispetto ai modelli normali, quindi pesano meno e sono più ergonomici, oltre ad obbligare a dare vita a più passate sulla barba. Proprio considerato il fatto che devono essere spesso spostati, sarebbe meglio cercare di puntare su prodotti in grado di assicurare una notevole resistenza, in modo che non si rompa qualche pezzo, come ad esempio il pettine.
Altra caratteristica che sarebbe il caso di perseguire in fase di scelta è la possibilità di rimuovere la testina. Va infatti sottolineato come il regolabarba sia un oggetto di uso frequente e, di conseguenza, tenda a deteriorarsi con una certa facilità. Potrebbe quindi rendersi necessario in qualche anno dover procedere alla sostituzione della testina, in modo da restituire efficacia alle sue prestazioni. I modelli che ne consentono la rimozione possono facilitare notevolmente l’operazione di sostituzione in questione.
Naturalmente anche nel modello da viaggio occorre sincerarsi che sia presente un numero adeguato di misure di taglio, in modo da non dover magari limitare le possibilità di regolarlo.
Proprio alla luce di quanto detto, si dovrebbe sicuramente analizzare con molta attenzione i regolabarba da viaggio disponibili in commercio, cercando di trovare quello più adatto alle proprie particolari esigenze.