Il regolabarba è un accessorio sempre più presente nella dotazione degli italiani, in particolare di quelli che amano tenere la peluria sul viso anche lunga, ma comunque ordinata.
Solitamente questo elettrodomestico ha una ampiezza di taglio intorno ai 30 millimetri, dovuta in particolare al fatto che grazie ad essa è possibile raggiungere anche le zone più difficili del viso.
Occorre però segnalare come quando si affronta il discorso relativo ai migliori regolabarba per le barbe lunghe, si tenga sullo sfondo un discorso reputato erroneamente secondario, quello dei pettini.
L’importanza dei pettini
I pettini acclusi al regolabarba che si sceglie, sono molto importanti. Essi possono essere suddivisi in due categorie:
- a scatto
- ad ascensore
La prima differenza tra i due tipi di pettine consiste nel fatto che quelli a scatto sono utilizzati di solito dai professionisti. Ve ne sono però altre da mettere in rilievo.
I pettini a scatto, infatti, sono tangenti alla lama, caratteristica che permette loro di incanalare meno residui nel corso del passaggio su una barba o sui capelli. In conseguenza di ciò, quello che viene tagliato scorre via con estrema facilità, senza andare ad incastrarsi tra pettine e lame, consentendo perciò anche un taglio omogeneo. Altra caratteristica di questo pettine è che può
essere utilizato anche passando il regolabarba in posizione verticale, una soluzione ideale per chi veda la sua barba crescere in direzioni diverse. Il vero limite dei pettini a scatto è però di offrire ridotte misure di taglio, quasi sempre limitate a 6 millimetri di lunghezza, riducendone quindi il range.
I pettini ad ascensore presentano invece il notevole vantaggio di fornire tante misure di taglio, che possono arrivare a superare anche i 20 millimetri. Il rialzo va però ad aumentare la sua lunghezza di taglio allontanandosi dalla lama sino a formare un vuoto che diventa ideale per permettere ai residui di costruire un deposito, costringendo in tal modo l’utente a interrompere il lavoro al fine di smaltirli. Un evento che ha luogo, però, soprattutto nel caso in cui si tagli una barba lunga a misure basse. Va poi sottolineato come i pettini ad ascensore, detti anche a rialzo, siano più delicati dal punto di vista fisico costituendo di fatto l’unica soluzione per avere una barba di lunghezza maggiore rispetto a quella che si può ottenere con il classico trimmer usato dai professionisti. Va infine ricordato come il pettine ad ascensore possa essere suddiviso tra gli accessori per la rifinitura, aperti, e quelli per il taglio quanto più omogeneo possibile, denominati chiusi. Il secondo, in particolare, risulta molto pratico e veloce per un taglio omogeneo, ma non riesce a divincolarsi bene negli spazi più stretti come quelli posizionati sotto al naso.